Flop 50 sfumature di grigio, grande insoddisfazione nelle sale

flop 50-sfumature-di-grigio

Molte aspettative per il film 50 sfumature di grigio che delude

Il film flop 50 sfumature di grigio, uscito nelle sale italiane lo scorso 12 febbraio, ha deluso le aspettative di milioni di fans e curiosi che attendevano con trepidazione l’uscita di questo lungometraggio. Un boom di prenotazioni per il film 50 sfumature di grigio, annunciato come un successo certo, ma che ha lasciato amareggiati tutti gli appassionati del libro. La pellicola in poco tempo è stato definito come il fenomeno globale del momento, diventando la tendenza attuale: dalle collezione di  make upalla nails art, sino alle ultime novità nell’industria dei sex toys.

50-sfumature-di-grigio-cinema-oggi

La trama del film racconta la relazione tra la studentessa universitaria, laureanda in letteratura inglese, Anastasia Steele, e il milionario ventisettenne Christian Grey, interpretati rispettivamente da una sexy e provocante Dakota Johnson e da Jamie Dornan. La protagonista sostituisce la sua amica Kate per un articolo incentrato sul ricco e famoso manager Christian Grey. Una volta entrata nell’ufficio personale del milionario, la ragazza cade e in maniera imbarazzata inizia l’intervista. Nel colloquio i due protagonisti si scambiano domande non pertinenti, ed entrambi rimangono piacevolmente affascinati l’una dall’altro. Inizia così un’assidua frequentazione, tuttavia Anastasia si rende conto che Christian è un uomo oscuro, pieno di segreti, ma soprattutto con gusti erotici decisamente singolari.

protagonisti-50-sfumature-di-grigio

Il film 50 sfumature di grigio prometteva un record di scene hot, ma la regista ha precisato che non sarebbe stata una pellicola totalmente esplicita: la delusione dei fans del libro è stata cocente… e non solo. Il flop 50 sfumature di grigio era lo spettacolo che tutti attendevano da mesi e che si è rivelato a dir poco insoddisfacente. Gli attori hanno interpretato bene il proprio ruolo, ma erano probabilmente le aspettative ad essere troppo alte. Al contrario di “Nove settimane e mezzo” e di “Ultimo tango a Parigi“, pellicole osé per antonomasia, 50 sfumature di grigio è stata accolto con critiche davvero aspre.

3 COMMENTi

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here