Milano Vintage Week, il vecchio torna di moda

Abbigliamento Accessori Milano Vintage Week Hollywood Film Mostra Angelo Make up 2015
Abbigliamento Accessori Milano Vintage Week Hollywood Film Mostra Angelo Make up 2015

Raccontare lo stile in maniera glamour

Dopo le Fashion Week di New York, Londra, Milano e Parigi ritorna con successo un’altra grande settimana della moda in questo caso tutta interamente dedicata all’abbigliamento retrò. Parliamo della Milano Vintage Week, un percorso nelle tappe più importanti degli ultimi 60 anni per quanto riguarda l’abbigliamento e l’arredo. La manifestazione si terrà nello showroom Riccardo Grassi in via Giovan Battista Piranesi 4 da giovedì 16 aprile a domenica 19 aprile 2015, e offrirà ai visitatori la possibilità di immergersi nel vintage di qualità sia che si tratti di accessori e abbigliamento sia di arredo e bijoux.

Abbigliamento Accessori Milano Vintage Week Hollywood Film Mostra Angelo Make up
Ph. Valerio Giannetti

Un make-up vintage gratis sarà a disposizione di tutti

Le sorprese, però, non finiscono qui perché questo appuntamento dedicato ad appassionati, collezionisti, addetti ai lavori e curiosi garantirà inoltre la visione di un film della vecchia Hollywood e la visita alla mostra “I grandi sarti italiani e quell’ineffabile desiderio di bellezza” curata direttamente dall’archivio A.N.G.E.L.O. In più, in un angolo a parte, tutte le visitatrici interessate potranno approfittare di un make-up vintage gratis realizzato da Elizabeth Arden, mentre Uber offrirà una corsa al costo di massimo di 20 euro per raggiungere lo showroom Riccardo Grassi.

Abbigliamento Accessori Milano Vintage Week Hollywood Film Mostra Angelo Make Up Settore
Ph. Valerio Giannetti

Il biglietto costa solo 3 euro, perché non andare?

Un evento, questo, che ha l’obiettivo di “proporre una selezione di capi, accessori e oggetti ancora attuali per quanto riguarda linee, motivi, tessuti, colori, materiali, che non meritano di restare in cantina ma hanno tutte le caratteristiche per essere di nuovo protagonisti”, come spiega il suo ideatore e organizzatore Andrea Franchi.
L’apertura al pubblico è prevista dalle 10 alle 21 e il costo del biglietto d’ingresso è di tre euro. Per ulteriori informazioni sul calendario degli eventi, espositori e partner presenti basterà visitare il sito ufficiale della Milano Vintage Week.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here