Oggi, negli Stati Uniti è il Giorno del Ringraziamento, la festività in cui si organizzano enormi pranzi a base di tacchino, ringraziando Dio per l’abbondanza ricevuta durante tutto l’anno. Invece domani, 28 novembre 2014, sarà il celebre giorno, chiamato Black Friday ovvero venerdì nero, in cui si dà inizio alle festività natalizie, assaltando ai negozi per l’inizio dei saldi. La tradizione, infatti, vuole che in America gli sconti comincino prima delle feste, per consentire alle persone di acquistare i regali risparmiando.
Nonostante fossero in molti ad aspettarselo, Apple, a meno di 24 ore dall’ora X non dà comunicazioni in merito, lasciando intendere che, probabilmente, non ci saranno sconti per il Black Friday, almeno in Europa.
A Roma invece, si festeggia il venerdì nero, non correndo a comprare prodotti e regali, ma al Museo Fondazione Roma Palazzo Sciarra, dove, nell’ambito della mostra American Chronicles: the Art of Norman Rockwell (visitabile fino all’8 febbraio), è stato organizzato un week end in stile americano. Il biglietto potrà essere acquistato a 8 euro, audio-guida compresa.
E’ inutile negarlo, siamo italiani e punteremo sempre sulla cultura. Per fortuna.