Le feste si stanno avvicinando e, come sempre, ad aspettarci, ci sono i famosi mercatini di Natale! L’attesa di grandi e piccini sta per finire perché, tra poco, avranno inizio due importanti eventi a Roma e Provincia. In primis, il mercatino di Natale più famoso della capitale che, come ogni anno, si troverà a Piazza Navona: dal 1 dicembre 2014 al 6 gennaio 2015, saranno tantissime le bancarelle, pieni di dolci e giocattoli, e gli artisti di strada che allieteranno le giornate dei visitatori. Le tradizioni di una volta tornano a vivere, grazie alla presenza di abituali ritrattisti di strada e stupende giostre, come quella d’altri tempi che si troverà a pochi metri dalla Fontana dei Quattro Fiumi.
Le luci e i sapori del Natale si fanno sentire più che mai, grazie ai carretti, ad oggi restaurati, ricchi di giocattoli e golose sorprese, come soffici ciambelle e bastoncini di zucchero colorati. Gli addobbi natalizi non mancheranno di certo e, appesi qui e là, troveremo, come al solito, figurine da presepio, scopine scaccia-guai e befane. Le musiche natalizie saranno sempre presenti per accompagnare le esibizioni di giocolieri, artigiani e saltimbanchi. Il 6 Gennaio 2015 sarà l’ultimo, imperdibile, giorno di questo storico mercatino e potrete trovare anche la Befana a distribuire tanti dolcetti, e un po’ di carbone, ai bimbi che si troveranno in piazza.

Da non perdere, anche l’atteso mercatino di Natale a Centocelle. La città, dà la possibilità di vivere una domenica diversa dalle altre, in omaggio allo spirito natalizio. Il 30 Novembre 2014, dalle ore 9 alle 20, ci saranno tantissime bancarelle artigianali, colme di prodotti tipici enogastronomici, e idee regalo. Il mercatino si troverà in via dei Castani, nel tratto di strada tra via degli Olivi e via delle Rose, e i negozi presenti sulla via saranno aperti tutto il giorno. Tra i profumi e gli aromi, dei tanti prodotti presentati dagli artigiani del luogo, troveremo anche moltissime idee regalo, alberi di Natale, presepi e luci pronte a creare un’atmosfera decisamente natalizia.
I prodotti presentati saranno di tutti i tipi, si parte, infatti, da quelli nostrani passando per quelli biologici fino a quelli tipici del luogo. Un’occasione da non perdere, perché i visitatori potranno fare la spesa direttamente dai produttori e dalle aziende del Lazio e degustare gratuitamente prima di acquistare. E per i bambini nessun pericolo, visto che la strada sarà completamente chiusa al traffico, per tutto il giorno. Dalle ore 10 ci saranno anche diversi spettacoli per intrattenere i vostri figli: Bebop Animazione organizzerà giochi insieme all’aiuto di Minnie e Topolino; tanto divertimento anche con il teatro mobile di burattini della Compagnia Teste di Legno; capanne e totem vi aspettano nel villaggio indiano di Tatanka; raduno delle auto storiche organizzato dal gruppo Fiat 500 di Tivoli; e infine, fattorie didattiche e laboratori ludici organizzati da L’Arteaparte.
Comments are closed.
[…] bancarelle artigianali e fantastiche idee per acquistare dei pensierini originali e handmade, (scopri quelli di Roma) e alcuni negozi sono aperti fino a tardi, soprattutto nel weekend. A Cortina, ad esempio, è stato […]