Via alla stagione invernale, consigli sui cappotti da donna 2015

 Il clima temperato di questi mesi sta lentamente scomparendo ed i capi della stagione invernale sono già presenti all’interno dei negozi d’abbigliamento.  Per quanto riguarda i cappotti da donna, la parola chiave di quest’inverno è “caldo-chic“:  dai modelli low cost ai capi d’alta moda, dal taglio classico, alla forma oversize, sino ad arrivare ai cappotti dalle tonalità soft e delicate, nuances romantiche ma sempre di tendenza.

Il modello chic di Kristina Ti:  considerato uno dei ‘must have’ della stagione invernale, questo capospalla  esprime il lato più femminile e romantico della donna.  I decori floreali presenti sulle maniche mettono in risalto il taglio elegante del cappotto e la delicatezza della nuances scelta.

Cappotto chic di  Kristina Ti

Cappotto di pelliccia di Sandro Ferrone: il bicolore ha affascinato anche Elena Santarelli, testimonial di quest’anno della linea invernale Ferrone. Il cappotto bianco e nero ha le maniche a tre quarti ed è interamente di pelliccia. Questo capo è l’ideale per le donne desiderano essere avvolte dal calore della pelliccia senza rinunciare ad un tocco di modernità.

Cappotto di pelliccia Ferrone

Cappotto di tessuto strutturato di H&M:  è composto da due tessuti diversi: la parte centrale in panno grigio e le maniche in pelle . Il modello del cappotto è dritto con tasche laterali e internamente è presente una cerniera. Adatto a temperature non troppo fredde o a donne col sangue caldo!

cappotto tessuto strutturato

Cappotto dal taglio classico di Zara: il color cammello da risalto al modello classico di questo coat, che è composto per il 78% di lana, quindi di buona qualità rispetto agli altri low cost. Due bottoni, lungo fino a metà coscia; si adatta ad essere indossato sia con un abitino alla stessa lunghezza, sia con jeans e tacchi; oppure anche in versione giornaliera, con stivali marroni e sciarpa a fantasia.

cappotto cammello di Zara