Cravatta del ladro, la linea ispirata ai mestieri

Cravatta Ladro Maison Cilento Napoli Accessori 2015
Cravatta Ladro Maison Cilento Napoli Accessori 2015

In una fantasiosa collezione sartoriale, della nota maison Cilento 1780, troviamo un accessorio ironico e irriverente. Nel cuore di Napoli, infatti, Ugo Cilento e il suo staff hanno realizzato una linea di 40 cravatte, tutte ispirate ai mestieri e alle professioni. E naturalmente, per dare un calcio alla corruzione, non poteva mancare quella dedicata alla figura del ladro. Una cascata di banconote, insieme al furfante con la mascherina nera e il bottino sulle spalle, la caratterizza rendendola davvero unica e imperdibile.
L’immagine del ladro, e i micro disegni del denaro, sono ricamati nella seta; per quanto riguarda i colori, invece, le tre tonalità scelte sono state il navy, il rosso e il blu. Un accessorio, questo, realizzato per non perdere mai il gusto dell’ironia, come spiega Ugo Cilento, a capo della maison partenopea: “Anche di fronte ad autentici drammi come quello della corruzione, vogliamo essere ottimisti e strappare un sorriso perché ha da passà ‘a nuttata”.

Cravatta Ladro Maison Cilento Napoli Accessori 2015 Professioni

Il successo della nuova collezione si è fatto subito sentire, soprattutto per le linee ispirate alle categorie dei giornalisti, dei commercialisti e degli avvocati che, ad oggi, risultano quasi introvabili. Non sono passate inosservate neanche le altre, dedicate alle professioni dei farmacisti, dei cuochi e dei politici. Tuttavia, nonostante l’alto numero di vendite, la cravatta del ladro sembra essere l’unica a non aver riscosso particolare approvazione. Difatti, di questi accessori, ne sono stati venduti solo un paio di esemplari ma, senza mai perdere l’ottimismo che caratterizza lo spirito di Napoli, lo stesso Ugo Cilento ha poi commentato con ironia: “Non è una cravatta che è andata a ruba”.