Nell’era 2.0 Tokyo sembra essere sempre un passo avanti
La tecnologia, ormai, sta prendendo sempre più piede. Sono infatti recenti alcune innovazioni nel campo della moda come la possibilità di scegliere l’outfit giusto attraverso un’app oppure trasformare una foto digitale in una polaroid in soli 30 secondi. L’inarrestabile avanzata dell’era 2.0 è qualcosa a cui ormai l’uomo non può più opporsi, anzi.
In questi casi è forse meglio andarle incontro, come è successo a Tokyo all’interno della nuova boutique Crocs appena aperta. Per dar vita ad un esperimento curioso, infatti, il marchio ha scelto dei droni come commessi cercando in questo modo di lasciare a bocca aperta tutti i clienti e gli spettatori presenti, pronti a filmare l’evento con il loro smartphone.

I “commessi” sono caduti più volte e spesso hanno addirittura perso il prodotto
I droni erano stati collaudati e pronti ad entrare in azione e il loro compito era, alla fin fine, piuttosto semplice. Dopo aver individuato la scarpa richiesta dal cliente dovevano alzarsi in volo, agganciarla attraverso un magnete, e infine farla cadere all’interno di una cesta posizionata al centro del negozio. Una sequenza di passaggi, dunque, effettivamente banale ma forse non così tanto per i droni di Crocs che, infatti, sono stati più volte ripresi dai clienti mentre si facevano scappare il prodotto oppure mentre non riuscivano a prendere bene la mira.
Il culmine dell’esperimento si è poi raggiunto quando alcuni dei droni sono caduti durante il volo, ma in fin dei conti la trovata del marchio risulta comunque geniale. Il tentativo della compagnia è ammirevole perché risulta una delle poche al momento che sta investendo sulla tecnologia, senza dimenticare il fatto che è proprio nei paesi asiatici che si stanno sviluppando sempre di più nuove idee sensazionali.
[…] si aggiungono anche le azioni di Wall Street calate del 39% solamente nell’ultimo anno. Addio commessi sexy dunque? Pare proprio di sì ma non solo. Il marchio, riconoscibilissimo in tutto il mondo, […]