Fiber Art, moda e sentimento dell’abitare

L’8 Novembre 2014, Raffaella Lupi inaugurerà, presso la Galleria Sinopia di Roma, il progetto “Fiber Art, moda e sentimento dell’abitare”. Oltre a rappresentare una materia artistica in espansione, la Fiber Art è una produzione legata all’arte tessile: artigianato e arte si fondono in un’unica modalità di comunicazione, un vero percorso sensoriale del connubio vincente tra artigianato e creatività.
Questa mostra – che è parte integrante  di un progetto più ampio intorno alle arti applicate o “preziose”, quali ceramica e vetro -, raccoglie, e indaga, quel profondo territorio dove convivono arte contemporanea, artigianato, design e antiquariato.

Labirinti -
“Labirinti” – Lydia Predominato

La Sinopia si trasformerà in un luogo dove poter ammirare raffinate opere dell’arte tessile, contemporanee e non, immerse nella preziosa collezione della galleria. Durante il percorso espositivo potrete ammirare opere scultoree legate all’arte tessile di Lydia Predominato, Tania e Marussia Kalimerovi, Luisa Longo e di Claudio Varone con Anneke Copier: non da meno sono gli scatti fotografici di Frédéric Gédovius e Renato Cerisola.

Particolarmente interessante è la collezione ContaminArte di design e arredamento, elementi anch’essi legati all’arte, alla moda e al sentimento dell’abitare come anche le fragranze della profumeria artistica, italiana e internazionale, Cherry.
Saranno presenti anche produzioni sartoriali creative realizzate da Vally Valli e Varone con Mirjam Nuver.
L’incontro tra antico e contemporaneo dà vita ad una raccolta di tessuti della manifattura Lisio e ad  una selezione di abiti e accessori provenienti da collezioni private tra i quali i pregiati capi del primo Novecento, realizzati da Mariano Fortuny di Venezia.

"Cellular bravura" - Margaret Twelty
“Cellular bravura” – Margaret Twelty

 

I was anxious to try it out
movie2kTea Length Dresses Can Be Inexpensensive yet Impressive