La moda è, e deve essere, specchio della società in cui viviamo, anche tenendo in considerazione la diversità: questo concetto è stato ben espresso nella nuova collezione “Ftl Moda Loving You“, un progetto co-prodotto da Ilaria Niccolini Production con Fondazione Vertical e dal comune di Milano, che vedrà sfilare in passerella modelle disabili. L’obiettivo è di spronare l’alta moda ad essere più creativa ed attenta anche alle esigenze e ai bisogni delle persone con disabilità.
“Un progetto che rende la moda attenta alle esigenze delle persone con disabilità coniugando la ricerca dei materiali, dei tessuti e dei tagli con la funzionalità” ha dichiarato l’Assessore alla Moda, Cristina Tajani, che ha aggiunto “Come Comune di Milano, siamo da anni impegnati nell’incentivare la creazione di una visione della moda come spazio in cui prendono forma stili e tendenze capaci di includere tutti, poiché la moda è creatività e coesione nel segno del bello. Una visione del fashion – ha concluso la Tajani – in cui i brand e tutti gli utenti tornano a dialogare diventando portavoce di tendenze e opinioni utili allo sviluppo“.
Le modelle disabili sfileranno a New York e a Milano, nel febbraio 2015. La collezione ‘ Ftl Moda Loving you’ è stata ideata a più mani dai grandi nomi della moda insieme ai nuovi talenti emergenti. Ogni casa di moda che aderirà al progetto, proporrà un capo realizzato in due versioni: uno classico ed un secondo realizzato appositamente per persone con disabilità. Le collezioni saranno distribuite a livello internazionale con un nuovo brand commercializzato sul mercato Americano, Asiatico e Europeo.
Un’iniziativa ricolma di significati, una visione della moda del tutto innovativa e anticonformista. Spesso ciò consideriamo bello è relegato a degli schemi mentali, a ciò che reputiamo privo d’imperfezioni. Chi l’ha detto che una donna in sedia a rotelle, fasciata in un abito cucito apposta per lei, non possa risultare ugualmente bella in passerella? I canoni estetici si evolvono ed è compito della moda, in quanto forma d’arte, rispondere alle esigenze della società.