Vedete l’immagine qui sopra? Bene, dimenticatela: se non siete tra le fortunate che possiedono un’ampia cabina armadio per i propri vestiti, ma fate parte di quelle che si ritrovano a sfruttare al meglio ogni angolo di casa per abiti e accessori ecco una mini guida per un cambio di stagione a prova di panico. Come ordinare il nostro armadio e adeguarlo alla primavera appena arrivata?Prendetevi un paio di ore per voi e seguite i nostri consigli.

1) Parola d’ordine “disciplina”!
Convertitevi all’organizzazione intelligente, ma soprattutto cercate di rispettarla nel tempo, nonostante la fretta del mattino, che spinge a scaraventare abiti ovunque: nell’armadio il trucco è riporre a portata di mano ciò che servirà più spesso ed in alto i pezzi meno usati. Disporre, inoltre, gli abiti in base alla tipologia (sportivo, elegante, da sera ecc.) alla lunghezza e, magari, anche al colore, farà si che vi basterà un’occhiata per individuare subito ciò che interessa e decidere in breve tempo come vestirsi.
2) Eliminare il superfluo: il mio armadio cambia stile
Eccolo lì, l’abito che non indossate da anni, un pò perché fuorimoda, un pò perché non vi entra più, un pò perché vi ha stufato, ma buttarlo è proprio difficile! Questione di affetto, di ricordi, di nostalgie. Conservare gli abiti della stagione passata senza creare confusione nell’armadio è possibile: se proprio non avete il coraggio di liberarvene perché troppo vi lega a quel vestitino che avete indossato al primo appuntamento con il vostro lui, conservatelo assieme agli altri cimeli nelle scatole apposite. Oppure, fate felice un’altra persona: regalatelo a qualche amica, il vostro cuore si sentirà più leggero!
3) E luce sia! Un armadio che sa di primavera
Svuotate completamente l’armadio e pulitelo bene in tutte le sue parti, interne ed esterne. Lasciatelo aperto per qualche ora prima di riporvi la biancheria. Dentro gli armadi può rivelarsi utileun’adeguata illuminazione, per aiutare nella scelta dei vestiti e fare chiarezza nella massa informe delle innumerevoli magliette nere che tutte abbiamo: senza ricorrere ad un intervento tecnico o a una spesa eccessiva, al supermercato è possibile acquistare delle luci a pile, studiate appositamente, da appendere alle pareti dell’armadio. Un guardaroba profumato regala un irresistibile sensazione di pulito: molte le profumazioni che esistono in commercio adatte agli armadi, lavanda, sandalo, vaniglia, pompelmo, alcune anche con potere anti-tarme! Se siete tra quelle che amano il fai-da-te, mettete in dei sacchetti di cotone dei fiori di lavanda e foglie di alloro (sono ottime tarmicide) e chiudeteli dentro l’armadio.
4) Accessori: separazione e coordinamento!
Nella scarpiera allineare le scarpe per categoria – scarpe da sera, da ginnastica, da lavoro – mettendo in prima fila quelle che indossiamo più spesso, bastano cinque minuti di organizzazione per evitare di perdere mezz’ora prima di uscire. Lingerie, le calze, i collant, cinture, borse, collane: se non si possiedono cassettiere o magari si preferisce tenerli nell’armadio è opportuno dividerli in scatole differenti, magari con finestra trasparente oppure con la scritta del contenuto.
5) Tenete lontane le amiche!
Nell’augurarvi un buon cambio di stagione, ci permettiamo un’ultima raccomandazione: mai coinvolgere le amiche nel cambio di stagione, ci vorrebbero ore. Come dimenticare la scena di Sex and the City in cui Carrie svuota l’armadio per il trasloco ?

[…] l’estate inizia a farsi sentire non attivarsi con un doveroso cambio di stagione è praticamente impossibile, le giornate si avvicinano diventando più afose e soleggiate e […]
[…] l’estate inizia a farsi sentire non attivarsi con un doveroso cambio di stagione è praticamente impossibile, le giornate si avvicinano diventando più afose e soleggiate e […]
[…] Come ordinare il nostro guardaroba e adeguarlo all’estate in arrivo? Se non siete tra le fortunate che possiedono un’ampia cabina armadio per i propri vestiti, ma fate parte di quelle che si ritrovano a sfruttare al meglio ogni angolo di casa per abiti e accessori, ecco una mini guida per un cambio di stagione a prova di panico: prendetevi un paio di ore per voi e seguite i nostri consigli qui […]