A lezione con Dolce e Gabbana: “La moda è amore”

Alla Saint Martins School di Londra, due professori d’eccezione hanno concluso l’anno accademico in bellezza. Stefano Dolce e Domenico Gabbana si sono raccontati agli studenti di una delle università di moda e design più prestigiose al mondo. Non senza curiosare tra le nuove promesse che faranno la moda di domani.

Un’ora di conversazione nella culla della sartorialità d’alto livello, tra ricordi e suggerimenti. Così, i giovani talenti del master diretto da Fabio Piras, si sono lasciati incantare dalla storia di Domenico, che, a sei anni, ha cucito il suo primo abito rubando con gli occhi dalla maestria del papà sarto, nel suo piccolo paesino d’origine fuori Palermo. Poianni dopo, un esilarante stratagemma telefonico per garantirsi un appuntamento con Giorgio Armani, per mostrargli bozzetti e schizzi, e, ancora, la gavetta tra Milano e la Sicilia, l’incontro con Stefano e la storia d’amore e lavoro che li ha eletti tra i massimi esponenti moda internazionale. Memorie, racconti, fotografie e video di sfilate indimenticabili hanno accompagnato il viaggio mnemonico nel percorso stellare dei due stilisti. In mezzo, la difficoltà di emozioni, paure e critiche. Come quando, all’inizio della carriera, i critici americani hanno bollato i loro abiti gessati appropriati a un uomo “mafioso” o quella volta che, presentando il primo corsetto ai giornali, questi lo hanno definito “molto volgare, idoneo ad una bitch“. Ma la reazione dei progettisti è stata di sfida: “Avete l’occhio sporco! E’ solo un reggiseno in modo diverso”

Collezione autunno inverno 2014 Dolce e Gabbana: i Mosaici della tradizione siciliana
Collezione autunno inverno 2014 Dolce e Gabbana: i Mosaici della tradizione siciliana

“Lo stile è qualcosa che nasce dall’anima”

C’è un momento quando sei giovane in cui hai bisogno di tentare e indagare a fondo la tua strada, perché è bene prendere ispirazione da se stessi, ma è anche bene imparare da tutto ciò che si ha intorno” Ha raccontato Stefano “Quando inizi a lavorare in questo campo realizzi che ciò di cui hai bisogno è mixare la tua opinione forte con ciò che davvero vuole il pubblico. Lo stile è per sempre. E la cosa più difficile per un designer è trovare il proprio stile. Una volta che avrai raggiunto il tuo timbro, 20 anni più tardi, le persone saranno capaci di riconoscerti da quello. E’ qualcosa che viene dalla tua anima. Se perdi la tua identità, avrai perso la tua personalità

Viva-La-Mamma-Dolce-and-Gabbana-2015.05
Dolce e Gabbana 2015

Ciò che ha colpito il duo milanese è stata proprio  l’energia profusa dai ragazzi dell’istituto, l’estro creativo che nasce dall’incontro tra radici e tradizioni in un bacino di internazionalità, in cui i talenti di Europa, Asia e America si incontrano. Immancabile la domanda finale: “Cos’è la moda per voi? La risposta arriva all’unisono: “Fashion is love. That’s it

Monica-Bellucci-Bianca-Balti_650x435
Dolce e Gabbana 2013

Fonte: Vogue Paris

2 COMMENTi

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here