Metabolismo lento: 6 consigli per aiutarti a tornare in forma

metabolismo-lento-come-combatterlo

Quali sono le cause del metabolismo lento? Quali sono gli effetti sull’organismo? Attraverso un’analisi dei sintomi possiamo capire se abbiamo un metabolismo funzionante o meno… Se il nostro metabolismo è pigro possiamo ricorrere ai rimedi di: una dieta sana con un’alimentazione naturale, fatta di cibi genuini e molto sport che riesca a bruciare le calorie in eccesso, così da non prendere peso.

Quando si è a dieta ferrea e non si perde un grammo e l‘umore scende in picchiata, una delle prime reazioni è l’abbandono dei buoni propositi con abbuffata annessa. In realtà, non sempre per dimagrire la soluzione giusta è mangiare molto meno: conta di più come e ogni quanto si mangia. Infatti, sia la qualità degli alimenti sia il numero dei pasti effettuati in una giornata, giocano un ruolo chiave per il consumo calorico. Allo stesso modo, non va mai trascurata l’importanza dell’attività fisica, non occorre che ci si sfianchi di corse e sessioni in palestra ogni giorno, anche in questo caso contano molto il modo in ci si muove e la costanza con cui si fa sport.

metabolismo-lento-alimentazione-sport

Quindi per contrastare un metabolismo lento cerca di seguire alcuni buoni consigli come:

1. Una colazione bilanciata: molte persone se lo dimenticano, ma la colazione è il più importante pasto della giornata, una bella spinta al metabolismo e ci fornisce una consistente scorta di energie per tutto il giorno. La maggior parte delle persone che fanno una colazione sana hanno un peso minore e una salute migliore di coloro che non fanno colazione.

2. Elimina lo zucchero bianco: lo zucchero bianco raffinato, infatti, come quello che si trova nei dolci e nei soft drink sovraccarica il corpo di zuccheri causando seri problemi di salute, inclusi l’obesità e il diabete. I carboidrati complessi sono una migliore risorsa energetica e evitano sbalzi di glicemia dannosi per il corpo. Il corpo umano non è stato costruito per affrontare la quantità di zucchero che la maggior parte delle persone assume con la propria dieta.

3. Mangia cibi piccanti: che ti fanno sudare e possono aiutare ad aumentare il metabolismo

4. Dormi bene la notte: alcuni studi dimostrano che le persone che non dormono a sufficienza tendono ad aumentare di peso

5. Bevi più acqua: l’acqua è il lubrificante del corpo. Porta via anche le tossine e quindi libera il fegato lasciandogli più tempo per metabolizzare le riserva di grassi.

6. Non saltare mai i pasti e consuma piccoli spuntini: mangiare 5-6 piccoli pasti al giorno evita la sensazione di fame, permette al corpo di avere sempre energie fresche e tiene sempre attivo l’apparato digerente facendo così consumare calorie.

2 COMMENTi

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here