Dopo la tripla eliminazione della settimana scorsa (leggi l’articolo), gli aspiranti chef del cooking show più seguito d’Italia, condotto da Carlo Cracco, Joe Bastianich e Bruno Barbieri, sono tornati a darsi battaglia nella settima e ottava puntata di Masterchef Italia 4, in onda ieri, 8 gennaio, su Sky Uno. Nel primo episodio, oggetti della sfida tra i concorrenti erano delle “Mystery Box” molto particolari, due scatole che, all’interno, contenevano degli ingredienti legati alle tematiche dell’Inferno e del Paradiso. Quasi tutti i partecipanti al programma hanno optato per gli elementi della prima cassetta di legno, mentre solo in quattro hanno scelto i sapori tenui e delicati degli alimenti paradisiaci. Tuttavia la strada della tentazione porta sempre a pagare un prezzo: i concorrenti ‘dannati’ hanno avuto a disposizione solo 30 minuti per preparare la loro ricetta, uno svantaggio di 15 minuti rispetto agli altri aspiranti chef.
Completamente diversa, l’ottava puntata: i tre chef hanno condotto i 15 concorrenti rimasti sul set di “Si accettano miracoli“, la nuova pellicola cinematografica diretta e interpretata da Alessandro Siani. L’attore ha fatto il suo ingresso trionfale assieme al coprotagonista Fabio De Luigi e, tra una risata e l’altra, entrambi sono stati designati come giudici della prova dai conduttori di Masterchef. L’obiettivo della sfida era confezionare 160 cestini (80 per brigata) per l’intera truppa del film, in sole due ore di tempo. Gli aspiranti chef sono stati divisi in due squadre, la blu capitanata dal vincitore dell’Invention Test, Paolo, e la rossa guidata da Filippo. Quest’ultimo, sotto richiesta dei giudici, ha escluso dalla competizione Chiara, ritenuta un elemento non indispensabile per la gara.
Nonostante difetti e pregi di entrambe le brigate, Filippo ha condotto la propria squadra alla vittoria; i perdenti hanno dovuto affrontare il “Pressure Test“, assieme a Serena, scartata per la sfida in esterna da Paolo a inizio episodio, e a Chiara. Nel primo round della gara, è stata richiesta dai conduttori una prova dal sapore noir: estrarre quattro sacchette intere di nero dalle seppie posizionate sul banco degli aspiranti chef. Solo in cinque si sono salvati (Simone, Niccolò, Amelia, Federica e Chiara), mentre il secondo turno è risultato più difficile per i restanti concorrenti in gara, obbligati a preparare un piatto con il nero di seppia, senza poter utilizzare né pasta né riso.
Tra Stefano e Serena, i giudici hanno deciso di eliminare la giovane, che ha restituito il grembiule commossa, ma fiera dei propri risultati.
[…] Settima e ottava puntata di Masterchef Italia 4, tra fornelli e set cinematografici […]