Cruffin, un dolce che fa tendenza
Come spesso accade nella moda, anche il mondo della pasticceria ha i suoi must have. Si passa dai coloratissimi cupcake ai cronuts creati da Dominique Ansel, fino ad arrivare ai cruffin, l’unione vincente tra la sfoglia corposa e morbida del croissant e la forma caratteristica del muffin. L’idea non appartiene solo ai due dipendenti della ditta Foxroft and Ginger, il tempio della pasticceria londinese, ma anche a un laboratorio dolciario americano, la Mr Holmes Bakehouse, ha recentemente rivendicato la paternità del cruffin.

Nonostante la disputa nata tra le due aziende, questo dolce è diventato oramai un vero e proprio trend della gastronomia; in California si sono formate code di 50 metri davanti alle porte di una pasticceria e in meno di un’ora dall’apertura l’intera produzione era già stata acquistata.
Il merito di tanto successo sta nella sfoglia, a quanto ha dichiarato Ry Stephen, il maestro pasticcere e socio della Mr Holmes Bakehouse, in un’intervista a Vanity Fair: ” La novità dei Cruffin è la consistenza che si crea cuocendo l’impasto dei croissant in questo modo” – e ha aggiunto- “Le farciture cambiano ogni giorno e questo li rende interessanti per le persone che vogliono così assaggiarli ogni giorno“.
Oltre a essere gustosi e variegati, i cruffin sono fotogenici, e questo ha decretato un discreto successo anche sui social media.
Come realizzare un cruffin? Ecco a voi la ricetta!
Se volete la ricetta, questo è il procedimento, diviso in tre step:
1. Procuratevi farina, lievito di birra, una brocca d’acqua, zucchero, unuovo, burro e latte. Fate sciogliere 10 grammi di lievito di birra nell’acqua e unite il composto ottenuto a 70 grammi di farina. Aggiungete 500 grammi di farina, l’uovo, 150 ml di latte e 90 grammi di zucchero. Amalgamate il tutto fino ad ottenere un impasto liscio ed omogeneo, avvolgetelo nella pellicola trasparente e poi fatelo riposare in frigorifero per almeno 3 ore. Per la sfoglia, stendete il burro su un foglio di carta da forno con un mattarello. Riponete il composto in frigorifero per qualche minuto.

2. Trascorse le 3 ore, estraete l’impasto precedentemente realizzato e versatelo su una spianatoia per stenderlo e formare un rettangolo. Una volta che si sarà raffreddato il panetto di burro, posizionatelo senza la carta da forno al centro dell’impasto. Chiudete i lati e lavoratelo con il mattarello. Piegate il composto in tre parti e avvolgetelo nella pellicola trasparente e fate riposare il tutto in frigo per 30 minuti circa. Una volta estratto, stendete l’impasto e formate dei triangoli, che chiuderete come dei classici croissant e inseriteli in una pirofila per muffin.
3. Fare lievitare i vostri cruffin per 5 o 6 ore e successivamente cuoceteli in forno a 180 gradi per circa 30 minuti. Quando saranno ben dorati, farciteli e guarniteli a piacimento, con un sciroppo dolce o un po’ di zucchero sciolto nell’acqua.